Diaspore e territori
Le comunità straniere in Italia
I Rapporti annuali sulla presenza straniera in Italia sono curati dall'Area Servizi per le Politiche di integrazione di ANPAL Servizi - nell’ambito del progetto La Mobilità Internazionale del Lavoro, finanziato dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
I Rapporti illustrano, attraverso l’analisi di fonti istituzionali ed amministrative, le caratteristiche e i processi di integrazione delle nazionalità storicamente più numerose sul territorio italiano: Albanese, Bangladese, Cinese, Ecuadoriana, Egiziana, Filippina, Indiana, Marocchina, Moldava, Nigeriana, Pakistana, Peruviana, Senegalese, Srilankese, Tunisina ed Ucraina.
- Le Comunità migranti in Italia (serie storica 2013/'14/'15/'16/'17/'18)
- Rapporti sulla presenza dei migranti nelle città metropolitane italiane (serie storica 2016/'17/'18/'19)
- Rapporti annuali sugli stranieri nel mercato del lavoro in Italia (serie storica 2011/'12/'13/'14/'15/'16/'17/'18/'19