- Progetto PUOI - Comunicazione proroga scadenza termini - 8/1/2021
- Progetto PUOI - Nota per gli enti promotori - 4/6/2020
- Progetto PUOI - Nota 'corona virus' - 17-3-2020
- Progetto PUOI - Nota 'corona virus'
- Progetto PUOI - Nota per Enti: Modalità applicative art. 5 DESTINATARI
- Progetto PUOI - Nota Modalità di invio delle richieste di nullaosta a mezzo PEC
- Progetto PUOI - Nota sulla Durata del percorso di integrazione socio-lavorativa
- Manuale di utilizzo piattaforma PLUS del progetto PUOI
- 'PUOI' - Protezione Unita a Obiettivo Integrazione
- Progetto 'PERCORSI di integrazione socio-lavorativa per minori stranieri non accompagnati e giovani migranti'
- INSIDE - INSerimento Integrazione nordsuD inclusionE
13/9/2019
AVVISO
Progetto PUOI. Prorogata la scadenza per l’avvio dei tirocini
Slittano anche la chiusura dei percorsi e la presentazione delle richieste di contributo. Le scadenze del progetto “PUOI – Protezione unita a Obiettivo Integrazione” - sono state ridefinite come segue:
- Invio richieste nulla osta all’avvio dei tirocini: entro e non oltre le ore 24:00 del 18/10/2019
- Termine ultimo per la chiusura dei percorsi di politica attiva: 30/06/2020
- Termine ultimo per la presentazione sul sistema informativo delle richieste di contributo in favore di soggetti promotori e dei soggetti ospitanti: 31/07/2020
PUOI è un progetto dedicato all’inserimento socio-lavorativo di cittadini titolari di protezione internazionale e umanitaria, di permesso di soggiorno rilasciato nei casi speciali che consentono l'attività lavorativa, di permesso di soggiorno per protezione speciale, e di cittadini che hanno fatto ingresso in Italia come minori non accompagnati.
Il progetto è incentrato sull’attivazione di 4.500 percorsi di politica attiva del lavoro, sostenuti da altrettante doti individuali, e sul coinvolgimento degli operatori pubblici e privati del mercato del lavoro. I percorsi prevedono l'accesso a una serie di servizi integrati per l'inserimento socio-lavorativo (tra i quali tutoraggio, orientamento e accompagnamento alla ricerca di lavoro, bilancio e attestazione delle competenze) e a un tirocinio extracurricolare di 6 mesi.
Il progetto è affidato ad ANPAL Servizi SPA, ente in house di ANPAL, Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, e prevede la complementarietà dei fondi di finanziamento, FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) e FSE PON Inclusione (2014-2020).
Maggiori informazioni sugli Avvisi qui.