Top Document |
---|
Legge di Bilancio 2020, 27 dicembre 2019, n. 160 – Nota di approfondimento |
Data del documento | Titolo | Descrizione |
---|---|---|
16/12/2020 | Contrasto al COVID-19: misure dei PES in alcuni Paesi membri | La nota illustra le principali misure adottate nell’UE, con particolare riguardo alle Agenzie nazionali per l’occupazione di alcuni Paesi membri (Francia, Germania e Spagna), per contrastare gli effetti socio-economici determinati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 |
26/11/2020 | La normativa di contrasto al COVID-19. Focus su imprese e lavoratori. Nota di approfondimento | La nota offre una panoramica sintetica circa le misure straordinarie adottate nel corso del 2020 per contrastare le conseguenze che la pandemia da COVID-19 ha determinato non solo sul tessuto economico del nostro Paese, ma anche su quello sociale e occupazionale |
22/10/2020 | Approfondimento della Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza - NADEF 2020 | Sono illustrati i principali elementi contenuti nella NADEF 2020, che aggiorna sia le previsioni del Documento di Economia e Finanza, che gli obiettivi programmatici, anche sulla base delle osservazioni formulate dalle Istituzioni dell'Unione europea competenti |
29/09/2020 | Una nuova Agenda europea per le competenze e il Fondo per le nuove competenze promosso in Italia. Nota di approfondimento | La nota approfondisce i contenuti della Comunicazione della Commissione del 1° luglio 2020 sulla Nuova Agenda per le competenze, oltre ad un focus sul Fondo per le nuove competenze, introdotto dal "Decreto Rilancio", destinato a favorire formazione e transizioni occupazionali |
27/08/2020 | Relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile 2020. Nota di approfondimento sul BES e Allegato al DEF | La nota illustra in modo sintetico i contenuti della Relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile (BES), nonché l’allegato BES al Documento di Economia e Finanza 2020, anche alla luce delle conseguenze determinate dalla pandemia da COVID-19 |
25/08/2020 | Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, cd. "Decreto Agosto". Nota di approfondimento | Il DL stanzia ulteriori 25 miliardi di euro per proseguire e rafforzare l’azione di ripresa dalle conseguenze negative dell’epidemia da COVID-19 e sostenere lavoratori, famiglie e imprese, con particolare riguardo alle aree svantaggiate del Paese |
21/07/2020 | Legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione, con modificazioni, del "Decreto Rilancio". Nota di approfondimento e focus sul Reddito di emergenza | Il documento evidenzia le novità introdotte dal legislatore in sede di conversione il Legge del DL n. 34/20 ("Decreto Rilancio"), offrendo inoltre un focus specifico sul Reddito di emergenza - Rem |
19/06/2020 | COVID-19: il piano di ripresa della Commissione europea e il nuovo programma di lavoro 2020. Nota di approfondimento | La nota illustra in modo sintetico le risposte e gli strumenti adottati dall’UE per contrastare gli effetti socio-economici e l’impatto sul mercato del lavoro della pandemia da COVID-19, sia dal lato dell’offerta, che da quello della domanda |
22/05/2020 | Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 "Decreto Rilancio". Nota di approfondimento | La Nota dà conto delle principali disposizioni contenute nel DL di cui si tratta, relative alle imprese, alle famiglie, all'occupazione |
20/05/2020 | Ricognizione di alcune pratiche di accompagnamento al lavoro di cittadini immigrati. Indice guidato | Il documento analizza le pratiche in uso presso i Servizi Pubblici per l'Impiego (SPI) dei Paesi europei, volte all'integrazione lavorativa dei cittadini di Paesi terzi, in particolare richiedenti asilo o sotto protezione internazionale, con lo status di rifugiato |
18/05/2020 | COVID-19: le misure a sostegno dell'economia e del mercato del lavoro nell'Unione europea. Nota di approfondimento | La nota illustra in modo sintetico le misure a sostegno del tessuto economico ed occupazionale adottate sia a livello europeo che in alcuni tra i principali Paesi membri, assieme al Regno Unito, a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 |
16/04/2020 | Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 "Decreto Liquidità". Nota di approfondimento | La nota dà conto delle principali disposizioni contenute nel DL n. 23/20 “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali” |
10/04/2020 | COVID-19: ricognizione degli interventi di adeguamento e riorganizzazione dei Servizi pubblici per l'impiego in alcuni Paesi UE e nel Regno Unito a seguito dell'emergenza sanitaria da coronavirus | La presente scheda illustra in modo sintetico le principali misure adottate dai Servizi Pubblici per l’Impiego (SPI) di Belgio, Francia, Germania, Spagna, Svezia e Regno Unito, a seguito dell’emergenza epidemiologica causata dal COVID-19 |
31/03/2020 | L'apprendistato di alta formazione nelle Università. Approfondimento su alcuni Paesi europei | Viene offerto un approfondimento sul tema dell'apprendistato per l'alta formazione in due Paesi europei: Francia e, in modo particolare, Regno Unito |
19/03/2020 | Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 "Cura Italia". Nota di approfondimento | Viene dato conto delle misure di sostegno al mondo del lavoro, all’occupazione, alle famiglie e alle imprese, in risposta agli effetti prodotti dalla pandemia da COVID-19 |
27/02/2020 | I servizi alle imprese in Francia. Il caso studio di Pôle emploi | Approfondimento del modello di intervento verso la domanda promosso da Pôle emploi per rispondere ad alcuni quesiti che il sistema dei servizi per il lavoro in Italia deve affrontare nell’ambito del proprio processo di rafforzamento |
19/02/2020 | Il Green Deal europeo e la politica di coesione. Nota di approfondimento | Sono evidenziate le potenziali ripercussioni della strategia contenuta nel Green Deal e negli altri meccanismi collegati, sia sul mercato del lavoro nonché sulla politica di coesione europea |