Provvedimenti organi indirizzo-politico
Obbligo di pubblicazione venuto meno a seguito delle Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici, approvate dall’ANAC con la Determinazione n. 1134 del 8 novembre 2017.
Determinazioni Amministratore Unico
(dal 9 settembre 2016)
Delibere Consiglio di Amministrazione
(fino al 9 settembre 2016)
Data CdA | Punto ODG | il CdA delibera |
---|---|---|
24 febbraio 2016 | 2. Budget 2016 ai sensi del DM 27 marzo 2013 | 2.1 l’approvazione del budget economico annuale 2016 corredato dai relativi allegati e dalla relazione del collegio sindacale e di inviarlo all'Amministrazione Vigilante e al Ministero dell'Economia e delle Finanze. |
3. Piano per la prevenzione della Corruzione 2016-2018 | 3.1 di approvare il Piano per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2016-2018. | |
4. Progetti: - Fattibilità e Progettazione esecutiva a. Il lavoro e l’integrazione dei giovani migranti b. Consigliera Parità 2016 - Rimodulazione c. SPA – Botteghe | 4.1 l’approvazione della rimodulazione del Progetto “Programmazione e Gestione delle politiche migratorie, della proroga temporale all’ 11 Agosto 2017 e dell’integrazione economica del valore di € 6.000.000,00, per un valore complessivo del progetto pari ad € 16.940.548,50, di cui € 8.521.689,13 per le attività realizzative di Italia Lavoro e € 8.418.859,37 per trasferimenti a terzi. 4.2 l’approvazione della progettazione esecutiva del progetto denominato “PARI OPP - Politiche attive per sostenere il lavoro delle donne e le politiche di pari opportunità” del valore di € 120.000,00, approvato con Decreto Direttoriale n. 162 del 21 dicembre 2015, subordinando l’approvazione alla risposta che il Ministero del Lavoro darà alla lettera che ha inviato il Presidente Reboani in merito alla possibilità di contrattualizzare una professionalità aggiuntiva che supporti direttamente l’Ufficio della Consigliera Nazionale di Parità. 4.3 l’approvazione dell’integrazione e della rimodulazione delle attività del Progetto “S.P.A. - Sperimentazioni di Politiche Attive (Botteghe)” e dei relativi budget economico - pari a € 13.500.000,00 a valere sul PON SPAO - e budget patrimoniale per trasferimento a terzi - pari a € 10.020.000,00 di cui € 5.400.000,00 a valere sul PON SPAO e € 4.620.000,00 provenienti da risorse residue PAC (rif. D.D. 99\Segr D.G.\2014 e 100\Segr D.G.\2014 del 18/12/2014). | |
18 aprile 2016 | 3. Piano di Formazione 2016 | 3.1 l'approvazione del Piano di Formazione 2016 |
21 aprile 2016 | 2. Progetto di Bilancio 2015 | 2.1 di approvare il progetto di bilancio al 31 dicembre 2015 nella triplice composizione di Conto Economico, Stato Patrimoniale e Nota Integrativa, nonché la Relazione sulla Gestione e i relativi allegati 2.2 di dare mandato al Presidente di apportare al Bilancio le eventuali variazioni di carattere formale o tecnico, anche a seguito del confronto con il collegio sindacale o con la società incaricata della revisione legale dei conti della Società |
3. Relazione sulla remunerazione ai sensi dell’art.4 del decreto MEF 24 dicembre 2013, n. 166 | 3.2 di approvare, sentito il collegio sindacale, la relazione sulla remunerazione ai sensi dell’art.4 del Decreto MEF n. 166/2013 da presentare all’azionista nella convocanda assemblea ordinaria dei soci. | |
4. Convocazione assemblea ordinaria dei soci | 4.1 la convocazione dell’assemblea ordinaria degli azionisti, presso la sede sociale in Roma, via Guidubaldo del Monte n° 60, per il giorno 24 maggio 2016 alle ore 16.00 in prima convocazione, ed occorrendo per il giorno 26 maggio 2016 alle ore 16.00, stesso luogo, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente Ordine del Giorno: 1. Adempimenti ai sensi dell'articolo 2364, punto 1, del Codice Civile: approvazione del Bilancio di esercizio al 31.12.2015; 2. Relazione sulla remunerazione ex art. 4 Decreto MEF n.166/2013 3. Varie ed eventuali | |
5. Progetti: Rimodulazione progetto Mobilità internazionale del lavoro | 5.1 l’approvazione della rimodulazione del budget di progetto, per un valore complessivo di € 17.850.000,00, di cui € 17.410.000,00 destinate alla realizzazione delle attività svolte da Italia Lavoro (comprensivi di € 1.260.000,00 quale importo da destinarsi, previa specifica autorizzazione, ad attività delegate), e € 440.000,00 di partite di giro finanziarie destinate ai percorsi di mobilità, subordinando tale rimodulazione all’approvazione della stessa da parte del Ministero. 5.2 di dare mandato al Presidente e Amministratore Delegato di far presente alla competente Direzione Generale dell’Immigrazione del Ministero del Lavoro che il Consiglio di Amministrazione di Italia Lavoro riterrebbe opportuno “investire” le risorse disponibili nelle politiche del lavoro dirette più che nelle attività di assistenza tecnica alla Direzione Generale stessa. | |
6 settembre 2016 | 2. Avanzamento economico al 30 giugno 2016 e aggiornamento del budget 2016 | Il Consiglio di Amministrazione prende atto dell’avanzamento economico al 30 giugno 2016. |
3. Progetti: Rimodulazione progetto INSIDE | 3.1 l’approvazione della variazione compensativa, pari a € 125.000,00, del piano finanziario di progetto tra le macrovoci “D – Percorsi di inserimento socio-lavorativo”, “A – Risorse umane”, “B – Acquisti di beni e servizi” e “C – Altri costi di gestione”, effettuata nei limiti del 20% così come previsto dall’art. 9 del D.D. del 30/12/2013 di concessione del contributo. | |
4. Modifica dell'art. 5 dello statuto sociale a seguito dell'emanazione del D.Lgs 14 settembre 2015 n. 150 (art. 4) | a) di modificare l'articolo 5 dello statuto secondo il testo di seguito riportato: Il capitale sociale è di euro 74.786.057,00 suddiviso in 74.786.057 azioni ordinarie del valore nominale di 1 (uno) euro ciascuna. Il capitale sociale può essere aumentato mediante conferimenti in denaro nonché mediante conferimenti di beni in natura e di crediti. Il capitale sociale è interamente pubblico ed è detenuto dal Ministero dell'economia e delle finanze o dall'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro."; b) di dare mandato al Presidente, perché apporti alla deliberazione sopra adottata le modificazioni formali eventualmente richieste in sede di iscrizione del presente verbale nel Registro delle Imprese. |
Responsabile dei dati e dell'aggiornamento:
Direzione Pianificazione e Audit
Ultimo aggiornamento:
22 dicembre 2017