Back
Dai Neet al Next Generation Eu: i giovani che creano impresa
Data
13 gennaio 2021
Orario
10:30 - 13:00
Luogo
on line
Modalita
Livestreaming
Gli ex Neet creano oltre 800 nuove imprese grazie ai progetti Yes I Start Up e SELFIEmployment. Oltre 2.400 i giovani formati e avviati al lavoro: il successo italiano di un progetto europeo.
Intervengono:
🟩10.30 Apertura dei lavori
- Domenico Parisi, Presidente ANPAL
- Mario Baccini, Presidente Ente Nazionale per il Microcredito
🟩10.45 PARTE PRIMA : IL MODELLO Yes I start Up genesi, risultati e prospettive
- Pietro Orazio Ferlito, Dirigente Divisione III Anpal - Autorità di Gestione del PON IOG
Raccontano il progetto:
Giancarlo Proietto, Ente Nazionale per il Microcredito
Annarita Lazzarini, Regione Calabria - Garanzia Giovani
Daniela Patuzzi, Invitalia
Nicola Patrizi, Ente Nazionale per il Microcredito
🟩 11.45 PARTE SECONDA: QUALI POLITICHE ATTIVE PER IL FUTURO
- Fausto Orsomarso, Assessore con deleghe al Lavoro Regione Calabria
- Sebastiano Leo, Assessore con deleghe al Lavoro Regione Puglia
- Elena Donazzan, Assessore con deleghe al Lavoro Regione Veneto
- Alessandra Zedda, Assessore con deleghe al Lavoro Regione Sardegna
- Claudio Di Berardino, Assessore con deleghe al Lavoro Regione Lazio
🟩12.45 CONCLUSIONI
- Francesco Verbaro, Ente Nazionale per il Microcredito
- Paola Nicastro, Direttore Generale ANPAL
- Stefano Buffagni, Viceministro allo sviluppo economico
- Francesca Puglisi, Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali
Modera
- Gianni Trovati - Il Sole 24 ORE
Sito web: ANPAL
News: Dai Neet al Next Generation EU: i giovani che creano impresa