Il Progetto Percorsi è un programma volto all’inserimento socio-lavorativo dei giovani stranieri non accompagnati. Garantisce l’erogazione di una serie di servizi di supporto alla valorizzazione e allo sviluppo delle competenze, all’inserimento socio-lavorativo e all’accompagnamento verso l’autonomia (formazione on the job, tirocinio).
I destinatari sono:
- i minori stranieri non accompagnati in fase di transizione verso l’età adulta, che abbiano almeno 16 anni e che siano in condizione d’inoccupazione o disoccupazione;
- i giovani migranti, entrati come minori non accompagnati, che non abbiano compiuto 23 anni e che siano in condizione d’inoccupazione o disoccupazione.
I destinatari saranno inseriti in percorsi integrati di durata complessiva non superiore a 8 mesi, che prevedono, tra l’altro, un periodo di tirocinio di durata pari a 5 mesi.
I fondi destinati all’iniziativa sono 850.000 euro. Ad ogni percorso può essere destinato un importo massimo di 5.000 euro che viene così distribuito:
- un contributo al soggetto proponente, ovvero l’ente che svolge le attività di intermediazione tra i giovani stranieri e imprese ospitanti, pari a 2.000 euro per lo svolgimento di attività per favorire l’inserimento socio-lavorativo del destinatario;
- un’indennità di frequenza al destinatario pari a 2.500 euro (500 al mese) per la partecipazione al tirocinio previsto nel percorso di integrazione socio-lavorativa;
- un contributo al soggetto ospitante il tirocinio pari a 500 euro per lo svolgimento dell’attività di tutoraggio e affiancamento durante l’esperienza di tirocinio.
La dotazione finanziaria dell’intero Progetto “Percorsi per la formazione, il lavoro e l’integrazione dei giovani migranti” è a valere sulla programmazione FSE 2014-2020 PON Inclusione, su cui sono confluite anche le attività realizzate nelle precedenti fasi dell’Avviso.
Maggiori informazioni nell’Avviso di bando.
Approfondimenti: