Sottoscritta dalle parti in Roma il 20 dicembre 2017
Assistenza tecnica di ANPAL Servizi ai Centri per l’Impiego della Regione
e agli attori locali del mercato del lavoro
A partire dal 1° luglio 2020 i Centri per l’impiego della Campania stanno progressivamente riprendendo le attività in presenza.
Ecco il link dove troverai i numeri di telefono e gli indirizzi email dei Cpi campani.
A questo link, invece, trovi l’agenda delle prenotazioni per poter accedere di persona ai Centri che hanno già riaperto.
Ti consigliamo di contattare prima telefonicamente il tuo centro di riferimento per sapere come usufruire dei servizi offerti.
INFO REGIONE | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Testo della delibera n.544/2019 della Giunta Regionale della Campania
- Convenzione sottoscritta in data 20/12/2017 tra Regione Campania e Anpal Servizi S.p.A.
- il documento programmatico sottoscritto in data 17 ottobre 2019
- art. 100 del D. Lgs. n. 50/2016; d) il comma 4 dell’art. 14 della legge n. 14/2016
Le attività di ANPAL Servizi nella regione sono coordinate da Michele Raccuglia.
- 15.03.2021 Campania, dalla collaborazione Anpal Servizi-Cisco nasce la piattaforma di lavoro digitale per creare la community scuole-mondo del lavoroIn fase di test un prototipo in grado di offrire tutti i servizi normalmente in presenza, dai webinar alla formazione per i docenti, fino all’incontro domanda-offerta di lavoro
- 12.11.2020 Anpal Servizi in rete con l’Università degli studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ per offrire, anche in emergenza, opportunità ai laureati e laureandiQuattro webinar tra ottobre e novembre, si replica a dicembre con il ciclo sulle ‘soft skills’
- 06.08.2020 Campania: oltre 40mila nuove assunzioni delle quali 21.434 a tempo indeterminatoForum del quotidiano Cronache di Caserta con l'assessore Palmeri: utilizzati e certificati 191 milioni di euro per azioni di politica attiva; a disposizione della fase 2 del programma ministeriale nella Regione ulteriori 220 milioni Concorso pubblico bandito per 641 nuovi operatori dei Cpi