Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza
Il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza è articolato in quattro macro-aree:
- Contesto di riferimento, con particolare riferimento alle disposizioni specifiche per le Società partecipate dal MEF e all’Orientamento dell’ANAC su ANPAL Servizi;
- Approccio di ANPAL Servizi, che illustra la metodologia di lavoro utilizzata dalla Società e illustra il ruolo e le responsabilità del Responsabile;
- “Piano di prevenzione della corruzione” (di seguito, per brevità, anche il Piano), che descrive il processo di adozione del Piano. In questa parte sono definite e valutate le aree potenzialmente a rischio corruzione, il sistema di controllo interno a presidio, le misure di prevenzione già esistenti e il programma delle ulteriori misure da introdurre. In questa parte sono definiti i flussi informativi verso il Responsabile e le conseguenze del mancato rispetto del Piano;
- “Programma per la Trasparenza”, che individua le misure necessarie per l’adempimento degli obblighi in materia di trasparenza, identifica il contenuto dei diversi obblighi, le funzioni aziendali responsabili del dato e le modalità di attuazione del programma.
Il Responsabile della funzione è l'ingegnere Giuseppe Romano - Telefono 06 80244 216 - gromano@anpalservizi.it.
Il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza e i suoi allegati sono consultabili nella pagina dedicata alla 'Prevenzione della corruzione', presente in questa sezione di portale.
Responsabile dei dati e dell'aggiornamento:
Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT)
Ultimo aggiornamento:
15 novembre 2019