Elenco Notizie
- 06.04.2020 Famiglia e lavoro: in difficoltà le famiglie monogenitorialiPubblicato oggi il Report 2019 di Anpal Servizi, che fotografa la partecipazione delle famiglie al mercato del lavoro. In aumento i nuclei con almeno un occupato
- 03.04.2020
- 11.03.2020 Ok al piano delle politiche attive per i lavoratori in Cigs della TaginaL’accordo - firmato in Regione Umbria dall’azienda di ceramica di Gualdo Tadino e dai sindacati - rientra nella Cigs concessa per 12 mesi a 70 lavoratori. Anpal Servizi ha fornito assistenza tecnica alla Regione sia al tavolo di crisi sia nella stesura del piano
- 09.03.2020 Dopo il massimo storico dell’occupazione nel 2019, calo a gennaioPubblicato oggi il Rapporto congiunto sul mercato del lavoro 2019, a cura di Istat, Ministero del Lavoro, Inps, Inail e Anpal
- 24.02.2020 Apprendistato di 1° livello: ecco tutte le agevolazioniLeggi la nota preparata da Anpal Servizi con le novità e le conferme della legge di Bilancio 2020 sulle assunzioni agevolate in apprendistato di primo livello
- 21.02.2020 Apprendistato di 3° livello: tutto quello che c'è da sapereÈ on-line il focus sull’apprendistato di alta formazione e ricerca preparato da Anpal Servizi. Trovi tutte le informazioni e puoi scaricare la normativa nazionale e le normative regionali
- 14.02.2020 Val d’Aosta: nuovi finanziamenti per i giovani neet che non studiano e non lavoranoApprovato il Piano di attuazione regionale per la seconda fase di Garanzia Giovani
- 12.02.2020 Tirocini estivi: Bando Arca per gli allievi in alternanza scuola-lavoroAnpal Servizi sostiene l’iniziativa nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto nel 2019 con la Rete delle imprese alberghiere della Riviera dei Cedri
- 12.02.2020 Con “Io Lavoro” Anpal incentiva l’assunzione di giovani a tempo indeterminatoBonus di 8.060 euro per un anno a favore di datori di lavoro privati che assumono disoccupati di età compresa tra i 16 e i 24 anni
- 06.02.2020 Lavoro per i giovani: consulta l’elenco degli incentiviScarica il report aggiornato con le misure a livello europeo, nazionale e regionale. Il documento - rivolto in particolare alle Università e agli ITS – è aggiornato a febbraio 2020