Sottoscritta dalle parti in Roma il 4 luglio 2018
Assistenza tecnica di ANPAL Servizi ai Centri per l’Impiego della Regione
e agli attori locali del mercato del lavoro
I Centri per l'Impiego sono aperti tutti i giorni (escluso il sabato) dalle 9:00 alle 12:00, e in aggiunta il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00.
A questo link troverai i contatti di ogni singola sede regionale.
CANALI SOCIAL E WEB | |||
---|---|---|---|
Agenzie Regionali e Progetti per il Lavoro | |||
Arlab | ![]() | ![]() | |
Basilicata Lavoro | ![]() | ![]() | ![]() |
Garanzia Giovani - Regione Basilicata | ![]() | ![]() |
INFO REGIONE | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
----------------------------------------------------------------------------
PIANO REGIONALE DI ASSISTENZA TECNICA DI ANPAL SERVIZI (NAVIGATOR)
Il 17 luglio 2019 sono state firmate le convenzioni che permetteranno l`effettivo ingresso dei navigator presso i centri per l`impiego con cui dovranno collaborare.
I navigator potranno assistere i Centri per l'impiego nelle diverse fasi del processo, secondo la declinazione stabilita nella convenzione bilaterale tra la singola Regione e Anpal Servizi. In particolare, il ruolo dei navigator sarà cruciale nel supportare la definizione e la realizzazione dei piani personalizzati, nonché il raccordo con le imprese, con le strutture di istruzione e formazione, con i comuni e con tutti i servizi erogati dai diversi attori del mercato del lavoro a livello locale, valorizzando le opportunità offerte nel territorio.
Le attività di ANPAL Servizi nella regione sono coordinate da Angelo Silvestri.
- 08.03.2021 Basilicata - Presentata l'indagine conoscitiva sullo smart workingL'occasione è un incontro in videoconferenza organizzato per affrontare le problematiche relative al lavoro femminile
- 10.02.2021 Basilicata - Rimodulato il progetto “Sistema IncHUBatori di impresa”Più tempo per realizzare un progetto finalizzato all’avvio di startup innovative che ha sofferto fortemente l'emergenza sanitaria
- 14.01.2021 Basilicata - 5 milioni di euro per le piccole attività della Val d'AgriGli interventi sono rivolti al sostegno di piccole realtà artigianali e commerciali, confermando l'attenzione della Regione per le problematiche del comprensorio