Indietro
Provincia di Mantova: presentazione dei bandi Welfare, Scuola e Territorio
Transizione scuola-lavoro
03.dic.2020
Provincia di Mantova: presentazione dei bandi Welfare, Scuola e Territorio
Il progetto vuole sostenere il difficile passaggio tra scuola e lavoro per i ragazzi in condizioni di disagio
Il progetto si propone di fornire una serie di importanti servizi agli studenti e di creare una rete di sostegno radicata sul territorio mantovano che, partendo dagli Istituti Scolastici, comprenda l’Ufficio di Collocamento Mirato della Provincia di Mantova, i servizi socio-sanitari, i Piani di Zona e la Camera di Commercio di Mantova per realizzare percorsi di avviamento al lavoro strutturati sulle specifiche capacità ed esigenze dei ragazzi.
Per i bandi Azione 1 e Azione 2 potranno candidarsi tutti gli istituti superiori e i Cfp in rete con altre realtà del territorio, mentre per il bando Azione 3 potranno presentare domanda anche soggetti diversi dalle scuole, come ad esempio le cooperative di tipo A e B, i Piani di zona, i servizi sociali e di inserimento lavorativo. La dotazione finanziaria è di 184 mila euro per l'attivazione di 240 percorsi suddivisi sui tre bandi. Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre il 30 giugno 2021. La modalità di assegnazione del contributo avverrà secondo l'ordine cronologico di presentazione online delle domande e sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Un’importante integrazione è dedicata all’Azione 3 Accompagnamento al lavoro, misura che dà la possibilità di presentare proposte progettuali anche a soggetti diversi dalla Scuola con sede legale o operativa nella provincia di Mantova.
Le nuove opportunità offerte dai Bandi 2020/21 vengono presentate in videoconferenza in un incontro dedicato ai soggetti in rete con il progetto, come associazioni, enti accreditati al Lavoro e cooperative.
Per accedere è possibile collegarsi a Google Meet.