Sistema Excelsior: a dicembre meno assunzioni ma con più esperienza specifica
Domanda di lavoro in calo a dicembre secondo l’ultimo bollettino del Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e Anpal. Il numero delle assunzioni è calato del 13,7% rispetto a novembre, e del 5,7% rispetto allo scorso anno. Contemporaneamente è aumentata del 3% la difficoltà di reperimento dei profili ricercati.
È il manifatturiero il settore più in difficoltà, con 9250 assunzioni in meno in un anno. A contrarre maggiormente la domanda di lavoro sono le industrie meccaniche ed elettroniche (-18,3%) e quelle mettalurgiche e dei prodotti in metalli (-15,8%), anche a causa del rallentamento dell’economia tedesca, dell’automotive e più in generale della crisi del metallurigico.
Ma anche i servizi risentono della stagnazione produttiva e della diminuzione e dei consumi delle famiglie. In particolare ne risentono le imprese dei servizi di trasporto, logica e magazzinaggio (calo delle assunzioni del 15,1% in un anno). Tengono invece il turismo (+5,4%) e l’ICT (+4,6%).
Tra le professioni si registrano particolari difficoltà di reperimento di specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali (56,9%), di tecnici in campo ingegneristico (57,4%) e di artigiani e operai specializzati del tessile e dell’abbigliamento (55,2%).